In questo particolare periodo, l’emergenza Coronavirus ci ha messo davanti ad una serie di “sfide” difficili da affrontare per far fronte ad una situazione anomala, che ha rivoluzionato i nostri stili di vita frenetici e minuziosamente organizzati. La “sfida” più difficile da affrontare, in ambito familiare, è stata sicuramente quella della gestione della didattica a […]
Categoria: Riabilitazione e attività
La stimolazione sensoriale del bambino: Strumenti e Consigli
Sveliamo il mistero della valigetta sensoriale! In cosa consiste la stimolazione sensoriale? Quando ho iniziato il mio cammino professionale, anni e anni or sono, ricordo che un accessorio indispensabile tra i materiali di lavoro del “bravo terapista” era la valigetta della stimolazione sensoriale. Questa consisteva (e consiste, perchè io l’ ho ancora, rinnovata nel tempo) […]
E’ arrivata la diagnosi. E ora? Piccola guida sulle metodologie di intervento
La comunicazione della diagnosi è l’ inizio di un lungo periodo di assestamento, pieno di emozioni contrastanti e che lasciano dentro un grande vuoto. E’ anche il momento in cui i genitori iniziano a farsi tante domande alle quali non è facile dare delle risposte, domande sul futuro e soprattutto su come affrontare nel migliore […]
La diagnosi e il suo “abbandono”
L’ utilità della diagnosi dipende da quanto siamo disposti ad abbandonarla. La diagnosi inquadra e classifica le modalità di funzionamento alterate, cosa assolutamente necessaria per evitare di pretendere da genitori ma, ancor più da terapisti, performances in quel momento impossibili e per non trascurare alcune disfunzionalità sottintese alla diagnosi stessa: insomma, è utile ai terapisti […]